SERVIZIO DI COMUNICAZIONE A DISTANZA
VIDEOCHIAMATE
Al fine di agevolare e mantenere la comunicazione tra gli ospiti e i familiari lontani è possibile prenotare il servizio di videochiamata con Whatsapp.
Si precisa che tale servizio non potrà essere utilizzato per le informazioni sanitarie.
Il servizio viene garantito esclusivamente dal lunedì al venerdì dal servizio animazione mentre il sabato e la domenica viene gestito dal personale di assistenza.
Per la struttura di via Pive:
Il numero destinato è 329 3391920.
La prenotazione delle videochiamata deve avvenire inviando un messaggio whatsapp (no sms o chiamate) al numero dedicato. Le richieste vanno inviate tra le ore 08:30 e le ore 09:30 entro e non oltre il venerdì.
Il servizio animazione provvederà successivamente ad effettuare la videochiamata o a mandare un messaggio di promemoria del giorno e fascia oraria in cui sarà possibile garantirla
Per la struttura di via Marconi:
Il numero destinato è 388 4715308.
La prenotazione delle videochiamata deve avvenire inviando un messaggio whatsapp (no sms o chiamate) al numero dedicato. Le richieste vanno inviate tra le ore 08:30 e le ore 09:30 entro e non oltre il venerdì.
Il servizio animazione provvederà successivamente ad effettuare la videochiamata o a mandare un messaggio di promemoria del giorno e fascia oraria in cui sarà possibile garantirla
...SCRIVIMI!
Al fine di implementare il sistema di comunicazione è stata istituita una nuova casella di posta. Tale servizio permetterà ai famigliari di inviare delle lettere, foto e/o disegni ai propri cari. Il servizio animazione provvederà alla stampa ed alla consegna degli scritti.
@ scrivimi@apsp-pergine.it
CASELLA DI POSTA DEDICATA
Al fine di agevolare le modalità di informazioni si sono create due caselle di posta dedicate per la richiesta di informazioni sanitarie. Le richieste saranno evase da personale medico o da personale sanitario incaricato nel più breve tempo possibile, compatibilmente con la gestione della situazione emergenziale.
Le risposte alle richieste di informazioni sanitarie potranno avvenire sia mediante risposta scritta che telefonica.
Per la struttura di via Pive:
@ contatto.pive@apsp-pergine.it
Per la struttura di via Marconi:
@ contatto.marconi@apsp-pergine.it
Si raccomando di utilizzare tale strumento per le richieste di informazioni evitando, se possibile, di telefonare nei reparti.
INFORMAZIONI SULLO STATO DI SALUTE DEGLI OSPITI
I familiari degli ospiti possono contattare gli infermieri di nucleo per avere informazioni ed essere ragguagliati sullo stato di salute del proprio caro.
Al fine di non interrompere l’attività clinica, sanitaria ed assistenziale che può essere fonte e causa di errori, si è ritenuto di individuare una fascia oraria dove poter rispondere in totale sicurezza per l’ospite.
Rimane consolidata la prassi che per ogni aggravamento o cambiamento dello stato di salute degli ospiti i familiari saranno prontamente informati dal personale sanitario.
RSA VIA PIVE: sarà possibile contattare l’infermiere nella fascia oraria dalle 14.00 alle 15.00 e dopo le ore 20.00 tutti i giorni della settimana.
RSA VIA MARCONI: sarà possibile contattare l’infermiere nella fascia oraria dalle 14.00 alle 15.00 e dalle 15.00 alle 16.00 tutti i giorni della settimana.
COMUNICATO
Al fine di fare giusta chiarezza in merito all’attuale situazione che si sta vivendo all’interno dell’APSP-RSA di Pergine, si è ritenuto importante attivare questo canale informativo ufficiale che terrà informati costantemente i famigliari sulla situazione socio-sanitaria ed organizzativa delle nostre due strutture residenziali.