Informativa e consenso per l'uso dei cookie

Questo sito usa solo cookie tecnici. Se continui la navigazione, acconsenti al loro utilizzo. Se vuoi saperne di più, consulta la privacy policy

Accetta
Ti trovi in: home / Albo / Amministrazione… / Bandi di gara e contratti / Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare

Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare


ai sensi dell'art. 1, comma 32 della L. 190/2012

Consulta e ricerca con un semplice clic le gare d’appalto pubblicate nella sezione Gare e appalti.

Assolvimento degli obblighi di pubblicazione delle informazioni previste dall’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, ai sensi dell'art. 1, comma 32 della legge n. 190/2012 (Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione): ai sensi dell'art. 4 bis della Legge Provinciale n. 10 del 31/05/2012, gli adempimenti di cui sopra sono assolti dalla Provincia Autonoma di Trento, mediante “l'Osservatorio Provinciale dei Lavori Pubblici e delle Concessioni”, al quale si rimanda tramite il link sottostante

https://contrattipubblici.provincia.tn.it/

Istruzioni operative per utilizzare il motore di ricerca dell'osservatorio dei contratti pubblici: 

  1. IMPORTANTE: inserire nel campo <Stazione Appaltante> le seguenti parole chiave per la corretta individuazione dell’ente "S. Spirito"
  2. cliccare il bottone <Cerca>; in questo modo si accede ad un elenco di atti caricati relativi all'Ente scrivente, che possono essere esaminati singolarmente cliccando sui pulsanti posti nella parte destra della schermata.

N.B. Per un corretto utilizzo del sistema di ricerca dell'osservatorio dei contratti pubblici, si raccomanda di attenersi scrupolosamente a quanto indicato nelle istruzioni operative sopra riportate.

La Banca Dati della Amministrazioni Pubbliche (BDAP) è stata creata nel 2010 con il preciso obiettivo di assicurare un efficace controllo e monitoraggio degli andamenti della finanza pubblica, nonché per acquisire gli elementi informativi necessari per dare attuazione e stabilità al federalismo fiscale (legge 196/2009).
La BDAP è accessibile alle Amministrazioni Pubbliche e costituisce un importante strumento per l'integrazione e la fruizione del patrimonio informativo del Ministero dell'Economia e delle Finanze e di tutte le altre Amministrazioni Pubbliche al fine di supportare i tre processi definiti nella legge 196/2009:

  • analisi e valutazione della Spesa delle Amministrazioni Centrali dello Stato
  • controllo, monitoraggio e consolidamento dei Conti Pubblici
  • attuazione e stabilità del Federalismo Fiscale

 

l ruolo di OpenBDAP: un percorso verso l’informazione

In questo contesto, OpenBDAP ha il ruolo di pubblicare tutte le informazioni, aggregate o di dettaglio che RGS raccoglie dalla P.A.: l’obiettivo è quello di facilitare la fruizione delle informazioni relative ai diversi enti pubblici, favorendo l’avvicinamento dei singoli cittadini alle istituzioni, incoraggiando una riflessione ed una verifica condivisa sull’utilizzo delle risorse pubbliche, facilitando specifiche analisi e confronti.

Il cittadino diventa così partecipe di un processo virtuoso a garanzia di integrità, volto all’efficientamento dei processi della Pubblica Amministrazione nonché incentivo all’eliminazione degli sprechi.

OpenBDAP mette a disposizione di ogni cittadino un contesto confortevole, in cui è possibile seguire percorsi logici che conducono ad individuare velocemente l’informazione di interesse, garantendo la migliore esperienza di navigazione.

 

Pubblicazione link ai files formato XML, ai sensi della Legge 190/2012 (obbligo di pubblicazione fino al 31/12/2023): 

 

Data di pubblicazione: Lunedì 05 Giugno 2017 16:45
Ultimo aggiornamento: Venerdì 02 Agosto 2024 10:01

In primo piano

News, eventi, progetti e uscite