Ti trovi in: home / Azienda / Qualità / Family Audit / Guida alla conciliazione
Guida alla conciliazione
Servizi ed iniziative rivolte al personale della Santo Spirito
SERVIZIO DI RISTORAZIONE
La struttura è dotata di propria cucina interna che garantisce il confezionamento dei pasti nelle fasce orarie dalle 12-13 e 18-19 nel rispetto delle norme igienico - sanitarie vigenti.
Per i dipendenti l’accesso al servizio avviene su presentazione di buono pasto, da ritirarsi presso l’Ufficio Amministrativo e previa prenotazione al servizio Ristorazione.
Può fruire del servizio il personale con orario di lavoro articolato sull’intera giornata con intervallo obbligatorio per il pranzo. La consumazione del pasto dovrà avvenire al di fuori dell’orario di lavoro.
PARCHEGGIO AUTOMEZZO PRIVATO
Il personale dipendente e convenzionato può parcheggiare la propria automobile nel parcheggio dell’A.P.S.P. situato all’incrocio tra Via Marconi e Via Regensburger. Al fine di consentire l’accesso ai mezzi di soccorso è vietato parcheggiare la propria automobile all’interno del parcheggio della R.S.A. di Via Pive e davanti all’entrata della struttura di Via Marconi, esclusi autorizzati. Il parcheggio della Palazzina Servizi è utilizzato esclusivamente al personale autorizzato.
ASILO NIDO "LA BETULLA" - BEDOLLO
La Santo Spirito ha provveduto alla sottoscrizione di un convenzione con l'Asilo Nido "La Betulla" di Bedollo per il servizio di conciliazione famiglia-lavoro e di baby sitting rivolto a bambini in fascia 3 mesi - 3 anni. Il personale della struttura avrà diritto ad una tariffa agevolata prevedendo una scontistica di favore pari al 5% delle tariffe vigenti.Per l'attivazione del servizio è necesario contattare la struttura direttamente. (www.amicacoop.net)
PRESTITI INPDAP
L’Istituto eroga ai propri iscritti, su domanda, Piccoli Prestiti, Prestiti Pluriennali diretti e Mutui Ipotecari a tassi agevolati; fornisce la garanzia contro il “rischio morte” e il “rischio impiego”, che potrebbero intervenire nel corso dell’ammortamento della prestazione, per prestiti pluriennali erogati da società finanziarie accreditate a iscritti in attività di servizio (Prestiti Pluriennali Garantiti); ha convenzioni con istituti di credito e società finanziarie per Prestiti e Mutui da erogare ai propri iscritti a tassi inferiori a quelli di mercato.
ALTRE ATTIVITA’ SOCIALI INPDAP
Oltre all’attività strettamente previdenziale, l’INPDAP offre ai propri iscritti anche altre tipologie di prestazioni di tipo sociale.
ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE
L'assegno al nucleo familiare (ANF) costituisce un sostegno per le famiglie dei lavoratori dipendenti, i cui nuclei familiari siano composti da più persone e che abbiano redditi inferiori a quelli determinati ogni anno dalla Legge.
L’Assegno per il nucleo familiare spetta ai lavoratori dipendenti, ai lavoratori dipendenti agricoli, ai lavoratori domestici, ai lavoratori iscritti alla gestione separata, ai titolari di pensioni (a carico del fondo pensioni lavoratori dipendenti, fondi speciali ed Enpals), ai titolari di prestazioni previdenziali e ai lavoratori in altre situazioni di pagamento diretto.
È calcolato secondo la tipologia del nucleo familiare, del numero dei componenti il nucleo familiare e del reddito complessivo del nucleo stesso, con previsione di importi e fasce reddituali più favorevoli per situazioni di particolare disagio (esempio: nuclei monoparentali o con componenti inabili).
L’importo dell’assegno è pubblicato annualmente dall’Inps in tabelle di validità dal 1° luglio di ogni anno al 30 giugno dell’anno seguente. (circ. Inps n.84 del 23/05/2013)
TI ASCOLTO - SPORTELLO DI SUPPORTO PSICOLOGICO PER IL PERSONALE
Uno spazio dedicato al tuo benessere, dove poter parlare di stress lavorativo, gestione emotiva, relazioni con colleghi, ospiti e familiari. Un servizio riservato e professionale per affrontare insieme le sfide quotidiane del lavoro in RSA.
Prendersi cura di sé per prendersi meglio cura degli altri
Lo scopo principale del servizio "Ti ascolto" è quello di aiutare le persone ad individuare e utilizzare le proprie risorse interne sia per migliorare la flessibilità psicologica e il proprio benessere psicologico e sia per fronteggiare al meglio le incertezze della vita quotidiana e i propri conflitti relazionali.
Il servizio è completamente gratuito. E’ accessibile contattando direttamente la Psicologa dott.ssa Paola Maria Taufer telefonicamente al 3484147480 oppure tramite indirizzo e-mail a paolataufer@gmail.com.